Progetto CYBORG – Poster
Il progetto CYBORG – CYbersecure Block-chain based in-vehicle cOmmunications towRd post quantum cryptoGraphy – ha l’obiettivo di proteggere flussi di dati eterogenei dei sistemi di bordo veicolo e provenienti da fonti esterne, assicurando un posizionamento sicuro e resilinete ai guasti per i sistemi di guida autonoma.CYBORG introduce innovazioni chiave, tra cui l’uso della tecnologia blockchain […]
Webinar | Mobilità: trend emergenti, esigenze di mercato e risposte strategiche
18 giugno, ore 11:30 | Evento online Radiolabs è uno dei partner del progetto HD-MOTION, nato per supportare il settore della mobilità nella transizione verso modelli più digitali, sostenibili e innovativi. Il settore della mobilità vive oggi una fase di profonda trasformazione. I paradigmi tradizionali lasciano spazio a nuovi modelli basati sulla digitalizzazione, sulla sostenibilità […]
Radiolabs presenta P-CAR al 16° Congresso Europeo ITS
Il 16° Congresso Europeo ITS tenutosi a Siviglia dal 2 al 4 giugno è stata un’edizione eccezionale che ha riunito oltre 3000 partecipanti nel campo della Mobilità autonoma e dei Sistemi di Trasporto Intelligenti, con l’obiettivo di accelerare l’implementazione dei sistemi di trasporto intelligente – ITS in tutta Europa. Francesco Valentini di Radiolabs ha partecipato […]
Il primo Test Bed in Europa per l’ERTMS con tecnologie GNSS
Il ruolo di Radiolabs nel progetto VICE4RAIL EGNSS – European Global Navigation Satellite System – è una delle tecnologie innovative per l’evoluzione dell’ERTMS e la digitalizzazione e ottimizzazione del sistema ferroviario. Prima dell’entrata in funzione operativo delle tecnologie EGNSS è necessario effettuare un processo di validazione per soddisfare i requisiti di sicurezza imposti dall’ERTMS. VICE4RAIL […]
Mappe digitali e riconoscimento di oggetti per l’ERTMS basato su GNSS
Il contributo di Radiolabs al progetto RAILGAP Un’accurata digitalizzazione delle linee ferroviarie richiede un riferimento certo e affidabile denominato “ground truth” e una mappa digitale, strumenti indispensabili per l’interoperabilità e la standardizzazione del GNSS nel sistema di controllo dei treni ERTMS. Oggi questo insieme di informazioni viene realizzato con misure manuali che comportano inevitabili problemi […]
Fare Innovazione attraverso l’eccellenza scientifica
Quattro membri del CdA di RadioLabs nella lista dei migliori scienziati del mondo Radiolabs, un consorzio pubblico-privata senza scopo di lucro, ha creato negli anni un team di ricerca e di talenti per tradurre l’innovazione in commercializzazione facendo leva sulla collaborazione tra le tre università e le tre industrie che sono parte del consorzio. L’attenzione è […]
Radiolabs partner per la rete di augmentation nazionale dedicata alla mobilità autonoma
Il posizionamento con elevata precisione, integrità e resilienza è un requisito obbligatorio per i veicoli autonomi e automatici ed il GNSS è una tecnologia importante per garantire gli elevati livelli di sicurezza per il sistema di controllo dei treni ERTMS e il CCAM per le auto connesse e autonome. Finora investimenti alla pari tra utenti e […]
HD-MOTION: Hub per la Trasformazione della Mobilità Digitale
Rivoluzionare la mobilità in Italia, HDMotion (o Hub for Digital Mobility Transformation) è un progetto nazionale sostenuto da European Digital Innovation Hubs Network e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, finanziato dai fondi PNRR e coordinato da CIM4.0 – Competence Center per accelerare la competitività di PMI, grandi aziende e pubblica amministrazione […]
Radiolabs partecipa a TRA
TRA, Transport Research Arena, è il principale evento europeo dei trasporti che copre tutte le modalità di trasporto e tutti gli aspetti della mobilità. È la più grande conferenza europea di ricerca e tecnologia sui trasporti e la mobilità con oltre 4000 partecipanti e piu’ di 150 espositori registrati all’evento 2024 svoltosi a Dublino. Alessia […]
Radiolabs al Forum CYBER 4.0
Radiolabs ha partecipato al Forum Cyber 4.0 che si è svolto il 6 e 7 giugno all’Università Luiss, momento importante di confronto e scambio con la propria community di riferimento – istituzioni, imprese, mondo della ricerca e dell’innovazione con 23 sessioni di approfondimento, 68 speaker, e circa 400 partecipanti. Sandro Chiocchio di Radiolabs è stato invitato per un intervenuto nella sessione dedicata […]