Radiolabs al Convegno Space4Innovation in Rail – Madrid, 13-14 Settembre 2023

Il sistema europeo di gestione del traffico ferroviario (ERTMS) compie un passo avanti verso il futuro: la Commissione europea, l’impresa comune ferroviaria europea (EU Rail), l’Agenzia dell’Unione europea per le ferrovie (ERA) e l’Agenzia dell’Unione europea per il programma spaziale (EUSPA) ospitano congiuntamente un evento che mette in mostra l’integrazione della tecnologia satellitare europea nel […]

Al via il Progetto VOLIERA-2

Sviluppo tecnologie allo stato dell’arte e della piattaforma di verifica per una nuova generazione del sistema multi-sensore di localizzazione del treno basato su GNSS-IMU e sensori video Grazie ai risultati positivi del progetto VOLIERA fase 1 – Video Odometry with Lidar ed EGNSS for ERTMS Applications – l’ESA ha assegnato a Hitachi Rail STS in […]

Radiolabs al Congresso Europeo ITS 2023

Lisbona, 24 Maggio 2023 Radiolabs ha partecipato alla quindicesima edizione del Congresso Europeo ITS dedicato ai Trasporti Intelligenti che ha registrato un record con circa 2500 delegati provenienti da 59 paesi, 113 sessioni tecniche ed 83 espositori. Francesco Valentini di Radiolabs è stato invitato dall’ESA alla Special Interest Session on The Use of Space Technologies […]

INTECS Solutions nuovo socio del Consorzio Radiolabs

  Il CDA di Radiolabs ha approvato nella seduta del 18 aprile l’ingresso di INTECS Solutions SpA nel Consorzio Radiolabs. Il Presidente di Radiolabs, Prof. Alessandro Neri, commentando l’operazione ha sottolineato che “Intecs Solutions che progetta e sviluppa applicazioni, strumenti, componenti software, componenti hardware e prodotti per i mercati Aerospace, Defence, Traffic Control, Fintech, Railway, Automotive […]

Il presidente della Regione Abruzzo e il rettore dell’Università dell’Aquila in visita al Centro di Eccellenza EMERGE ed al Laboratorio Radiolabs

primo ecosistema europeo per l’innovazione, la ricerca e la formazione specialistica per le tecnologie di geo-localizzazione, telecomunicazioni e cyber security dei veicoli autonomi; sinergie tecnologiche fra i domini aerospazio e automotive della Regione Abruzzo; Centro internazionale per la validazione e supporto alla certificazione delle nuove tecnologie in collaborazione con ASI ed ESA; sistema di ricerca […]

Presentati ad ASI i risultati dei progetti sui veicoli a guida connessa

In Abruzzo il primo eco-sistema dedicato all’innovazione per i trasporti intelligenti Un asset strategico per valorizzare in Europa le tecnologie satellitari made-in-Italy Un piano per accrescere il know how e le ricadute occupazionali ad elevata specializzazione Il settore dei trasporti ha avviato un processo di trasformazione irreversibile con al centro la transizione energetica e la […]

HELMET – Le tecnologie satellitari per i trasporti autonomi, connessi ed ecosostenibili

Roma, 13 dicembre 2022 • Presentati a Roma in anteprima i risultati del progetto HELMET • Coinvolti i principali operatori ferroviari e stradali • Italia “laboratorio” europeo per le tecnologie satellitari nei trasporti intelligenti La guida connessa e autonoma rappresenta la nuova frontiera della mobilità e una sfida senza precedenti che coinvolge la ricerca, l’industria e gli enti […]

HELMET Workshop – 12 Dicembre, 2022

Enabling autonomous transport systems to GNSS satellite technology – The contribution of the HELMET project 12 Dicembre, 2022 9:30 a.m. presso l’Università di Roma Tre, Via Vito Volterra, 62 in Roma Oggi è più che mai urgente avvalersi di sistemi di trasporto intelligenti, sicuri e sostenibili in grado di efficientare l’uso dell’energia e ridurre le […]

Il laboratorio italiano per la guida autonoma raggiunge un nuovo traguardo

L’Aquila, 29 Novembre, 2022 P-CAR – il progetto sostenuto dall’ESA finanziato dall’ASI per convalidare i dispositivi di posizionamento per l’uso all’interno di veicoli connessi e autonomi sta entrando nella fase di implementazione dopo aver superato la Test Readiness Review (TRR) con l’accettazione del piano di test e le relative procedure e specifiche. Il Laboratorio – […]

Inaugurata la nuova sede del Centro di Eccellenza ExEMERGE

Inaugurata la nuova sede dell’Università dell’Aquila che sorgerà all’interno del Tecnopolo d’Abruzzo. Alla cerimonia hanno preso parte il rettore Edoardo Alesse, la rettrice del Gran Sasso Science Institute (Gssi) Paola Inverardi, e Carlo Presenti, responsabile della Struttura di missione per il coordinamento dei processi di ricostruzione e sviluppo delle aree colpite dal sisma del 6 […]

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.