Una rete di “augmentation” GNSS multi-modale al Convegno ION GNSS 2022
ION GNSS+ è il più grande convegno al mondo e una vetrina della tecnologia, dei prodotti e dei servizi GNSS. La conferenza di quest’anno tenutasi a Denver (USA) il 19-23 settembre ha esaminato e selezionato l’articolo ERTMS train control and Connected Car applications: technical synergies and opportunities presentato da Radiolabs in collaborazione con Sogei e […]
Radiolabs partner di Grimaldi per il progetto GSAB
Una nuova partnership guidata da Grimaldi – un importante gruppo internazionale operatore di servizi marittimi con sede a Napoli con una flotta di 130 navi di proprietà, 10 in costruzione e 10 in fase di progettazione favorirà l’adozione di tecnologie GNSS per l’automazione delle navi. GSAB – Grimaldi Satellite Assisted Berthing è un progetto di […]
Il team di AB4Rail incontra la comunità ferroviaria Shift2Rail
Il Progetto AB4RAIL è stato assegnato a Radiolabs nell’ambito del progetto Shift2Rail per studiare e valutare l’adozione di possibili portanti alternative e protocollo di comunicazione compatibile con l’Adapable Communication System (ACS) specificato per la nuova architettura FRMCS destinata a sostituire lo standard GSM-R per tutte le comunicazioni ferroviarie. L’incontro on-line con i rappresentanti del progetto […]
Radiolabs al Congresso Mondiale sulla Ricerca in Campo Ferroviario
Il 13° Congresso Mondiale sulla Ricerca Ferroviaria (WCRR Homepage (wcrr2022.co.uk)) si è svolto dal 6 al 10 giugno 2022 presso l’International Convention Centre di Birghimgam, Regno Unito. In questo congresso internazionale biennale di punta sulla ricerca ferroviaria sono stati presentati da RFI i risultati di due progetti innovativi RAILGAP e VOLIERA. Radiolabs è partner di […]
HELMET partecipazione al webinar “Space 4 Critical Infrastructure: Putting the EC-proposal into action”
Radiolabs è stata invitata da Eurisy a partecipare al webinar “Space 4 Critical Infrastructure: Putting the EC-proposal into action”, organizzato in collaborazione con NEREUS (Network of European Regions Using Space Technologies) che ha la missione di esplorare e promuovere i benefici di utilizza lo spazio a livello regionale lavorando su dialogo/sostegno politico, cooperazioni e partenariati […]
Completati con successo i Test di HELMET sulla autostrada Roma – Fiumicino
La campagna di test si è svolta dall’11 al 13 aprile 2022 nell’ambito del progetto HELMET (High integrity EGNSS Layer for Multimodal Eco-friendly Transportation), finanziato da EU H2020 – EUSPA e coordinato da Radiolabs (helmet-project.eu). Obiettivo di HELMET è lo sviluppo di applicazioni innovative per la localizzazione in sicurezza dei veicoli, utilizzando i dati dei […]
AB4Rail Workshop
Il 21 marzo si è tenuto il workshop “Aerial technologies as Alternative Bearers for railway” nell’ambito del progetto Europeo AB4Rail (www.ab4rail.eu), coordinato dal direttore tecnico di Radiolabs, prof. Franco Mazzenga, supportato nell’attività di disseminazione dei risultati dal Prof. Romeo Giuliano (Università degli Guglielmo Marconi, USGM) partner del progetto. Oltre al prof. Alessandro Neri, presidente di […]
AB4Rail online workshop, 21 Marzo 2022 alle 9:15 am
Siamo lieti di invitarvi al workshop online “Aerial Technologies as Alternative Bearers for railway”. L’evento sarà incentrato sulla presentazione del progetto europeo AB4Rail (www.ab4rail.eu) e sui principali risultati ottenuti sulle tecnologie alternative in ambito ferroviario e per altri settori dei trasporti. Con la partecipazione al workshop online di AB4Rail, avrai l’opportunità di ricevere informazioni sulle […]
Radiolabs presenta i risultati del 2021
Il 2021 è stato un anno in costante crescita e produttivo nonostante le restrizioni pandemiche abbiano provocato il ricorso allo smart working per la maggior parte del tempo. Con un valore della produzione di 1,35 M€ e un utile netto di 240 K€ – che ha incrementato il patrimonio netto a 405 k€ – la […]
Radiolabs a EXPO 2020 – Dubai
I sistemi di trasporto intelligenti (ITS) – la prossima frontiera della ricerca e dell’innovazione verso una mobilità più sicura e sostenibile per l’ambiente – rappresentano una priorità dei programmi europei e italiani come il Next Generation EU – PNRR. La Regione Abruzzo – che ospita il primo e unico polo dell’innovazione in Europa con la […]