P-CAR-Laboratorio di guida autonoma sostenuto dall’ESA
Il centro Italia, già sede di un’ambiziosa iniziativa nazionale di ricerca sulla guida autonoma, sarà la sede del laboratorio P-CAR sostenuto dall’ESA, destinato a certificare i dispositivi di posizionamento da utilizzare all’interno di auto senza conducente. Il nuovo laboratorio P-CAR – finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana, ASI attraverso il Programma di Innovazione e Supporto alla Navigazione dell’ESA, […]
Il progetto GATE4Rail presentato allo Space Opportunities for Climate Changes
Il progetto GATE4Rail è stato presentato da Alessia Vennarini – project manager e consortium leader di Radiolabs – al Webinar on Space for Smart Mobility organizzato da Eurisy e dotSPACE. Questo evento ha riunito esperti di ricerca, governo ed industria per parlare delle loro soluzioni innovative e delle opportunità di finanziamento per le applicazioni spaziali […]
Radiolabs è partner del progetto Ses 5G
Il progetto Ses 5G – Secure Environment supervisor empowered by Satellite and 5G, cofinanziato da ESA e coordinato da Leonardo è stato presentato il 23 marzo in un incontro con la stampa con la Sig.ra Virginia Raggi – Sindaco di Roma Capitale. Il progetto mira a sviluppare e testare una soluzione per la sorveglianza della […]
GATE4Rail sulla rivista International Railway Journal
La prestigiosa rivista International Railway Journal ha pubblicato un articolo sul progetto GATE4Rail. Per leggere l’articolo clicca qui.
A Radiolabs la realizzazione del laboratorio per i test e la validazione delle funzioni di guida connessa ed autonoma
− Luce verde da ESA e ASI al progetto P-CAR; − Primo laboratorio in Europa per valutare il posizionamento in sicurezza dei veicoli e le strade intelligenti; − Nuove funzionalità del Galileo e 5G; − Sinergia fra le applicazioni ferroviarie ed automobilistiche; L’obiettivo di P-CAR è quello di realizzare un laboratorio per le fasi di […]
Il primo test bed virtualizzato per validare il posizionamento satellitare nell’ERTMS
Con Gate4Rail una dimostrazione concreta della futura piattaforma zero-on-field-test per il GNSS L’integrazione del posizionamento satellitare nella piattaforma ERTMS – una delle innovazioni di Shift2Rail – richiede la verifica e validazione preventiva delle prestazioni del GNSS negli scenari operativi che comporta numerose e costose attività di test sul campo. Per superare questi vincoli Shift2Rail ha […]
ERSAT GGC – “LA TECNICA PROFESSIONALE” pubblica articolo sulla presentazione del progetto a WCRR 2019
A gennaio 2021 è stato pubblicato un articolo sulla ricerca svolta nel progetto ERSAT GGC (ERtms+- SATellite Galileo Game Changer) presentato nell’ambito del 12° Congresso mondiale sulla ricerca ferroviaria (WCRR 2019) svolto a Tokyo, in Giappone, dal 28 ottobre al 1 novembre 2019 nella sede chiamata Tokyo International Forum. Il WCRR è stato istituito allo scopo […]
Radiolabs conduce uno studio sugli Alternative Bearers e sui protocolli di comunicazione per le ferrovie
La proposta di progetto AB4Rail del Consorzio Radiolabs è risultata vincitrice all’interno del Programma Shift-To-Rail (projects shift2rail) “Studio sugli Alternative Bearers e sui protocolli di comunicazione”).Il kick off del progetto è avvenuto il 4 febbraio alla presenza dei rappresentanti dell’Agenzia ferroviaria europea (ERA), Shift2Rail Joint Undertaking e del progetto X2Rail. AB4Rail contribuisce agli obiettivi del […]
GATE4Rail – Evento Finale il 22 febbraio
Siamo lieti di invitarvi all’evento finale del progetto GATE4Rail. L’evento offre una grande opportunità per presentare i principali risultati del progetto e stabilire un dialogo proattivo e istruttivo con i partecipanti. GATE4Rail è una Open Call IP2 Shift2Rail il cui obiettivo principale è la fornitura di un’architettura di test di laboratorio in grado di simulare […]
Radiolabs festeggia il suo 20 ° anniversario con un piano ambizioso
Piattaforme di posizionamento e comunicazione del veicolo ad alta integrità; 20 anni di collaborazione con università, industrie, ricercatori, stakeholder; 3 laboratori con università. Radiolabs – un consorzio di ricerca senza scopo di lucro tra università e industria, è stato creato il 12 gennaio 2001 per promuovere l’innovazione nel campo delle emergenti tecnologie dell’informazione e della […]