Progetti

RHINOS

[cml_media_alt id='1982']RHINOS[/cml_media_alt]

Origine finanziamento: EU H2020 GSA

Durata: Gennaio 2016 – Ottobre 2017

Partners: RADIOLABS (Coordinatore), STANFORD UNIVERSITY, UNIVERSITY OF NOTTINGHAM, UNIVERSITY OF PARDUBICE, ANSALDO STS, SOGEI.

Il progetto RHINOS è stato scelto dalla GSA (European Global Navigation Satellite System Agency) fra i progetti da finanziare  a conclusione della gara Horizon 2020-Galileo 2nd Call. RHINOS (Railway High Integrity Navigation Overlay System)  è parte della linea GALILEO-3 dedicata  allo sfruttamento delle potenzialità delle applicazioni basate sui sistemi EGNSS attraverso la cooperazione internazionale.

RHINOS sarà realizzato da Radiolabs (coordinatore) in collaborazione con prestigiosi centri di ricerca come DLR in Germania, l’Università di Notthingam in UK e l’Università di Pardubice nella Repubblica Ceca. SOGEI SpA e Ansaldo STS – Hitachi Group Company sono i partner industriali e l’Università di Stanford fornisce il proprio supporto ed esperienza nelle tecniche ARAIM. Lo scopo di RHINOS è quello di valorizzare le potenzialità dell’infrastruttura GNSS in corso di realizzazione nel mondo anche  per le applicazioni nel settore ferroviario il cui mercato è in rapida crescita. L’infrastruttura  Europea EGNSS (GALILEO e EGNOS) in aggiunta a quella americana GPS e WAAS rappresentano i sistemi di riferimento a cui “aggiungere”  ulteriori elementi come  sistemi locali di “augmentation”  tecniche ARAIM e sensori per consentire l’utilizzo dell’attuale infrastruttura SBAS, realizzata per esigenze del settore aeronautico, anche per il  settore ferroviario. RHINOS avrà una durata di 22 mesi durante i quali sono previsti  tre workshop internazionali che coinvolgeranno le comunità satellitari e ferroviarie.

 AS-ITc

Origine finanziamento: ESA (BASS, Artes4.0) – 4000146771/24/UK/ND Durata: Marzo 2025 – Novembre 2026 L’obiettivo del progetto AS-ITc (Advanced System IoT by Construction) è quello di sviluppare una piattaforma digitale avanzata per la gestione dei cantieri, integrando tecnologie satellitari, sensori IoT, robotica, reti 5G/4G

Leggi tutto >

VICE4RAIL

L’obiettivo di VICE4RAIL è accelerare l’adozione di EGNSS per l’implementazione di sistemi ERTMS efficienti, resilienti e competitivi, con l’obiettivo di stabilire una procedura di certificazione accettata dal settore e supportata da un ecosistema di valutazione innovativo. I fattori chiave sono

Leggi tutto >

CYBORG

Il progetto CYBORG, in continuità e in estensione del progetto SHINE-ON (Secured HIgh accuracy localizatioN Equipment for automotive applicatioNs) si propone di realizzare una architettura di protezione passiva da attacchi cyber in ambiente intra-veicolare con funzioni di autenticazione di dati

Leggi tutto >