L’obiettivo di VICE4RAIL è accelerare l’adozione di EGNSS per l’implementazione di sistemi ERTMS efficienti, resilienti e competitivi, con l’obiettivo di stabilire una procedura di certificazione accettata dal settore e supportata da un innovativo ecosistema di valutazione. I fattori chiave sono la scalabilità, l’economicità e la flessibilità per convalidare soluzioni ASTP (Advanced Safe Train Positioning) tecnologiche indipendenti.
Una novità è la realizzazione di un ambiente di certificazione di test virtualizzato ibrido (HyVICE) basato sul paradigma di test “zero-on-site” e comprendente un impianto di prova dedicato su una linea ferroviaria RFI collegata a un laboratorio accreditato ERTMS.
Questo ambiente di test unico fornirà al Gestore dell’Infrastruttura, ai settori del segnalamento, ai fornitori di tecnologia e agli stakeholder del settore ferroviario e spaziale un mezzo efficiente per valutare le prestazioni end-to-end della catena ERTMS con dispositivi di posizionamento GNSS multisensore in scenari operativi. Il consorzio comprende RFI (gruppo FSI) come coordinatore del progetto, mentre SNCF, Italcertifer, Bureau Veritas, CEDEX, Sogei, l’Università di Pardubice, l’Università Gustave Eiffel e Radiolabs.