Radiolabs al New Space Economy Forum
Presentati i nuovi progetti per la guida connessa ed autonoma con tecnologie satellitari. Radiolabs ha preso parte al New Space Economy Expo Forum – evento internazionale organizzato da Fiera Roma dal 5 al 7 Dicembre sul trasferimento tecnologico ed in particolare sulla capacità della nuova economia spaziale di abilitare nuovi mercati terrestri basati sull’innovazione spaziale […]
GALITS – Completata la campagna di test
La campagna di test del progetto GALITS (GAlileo Localization In Train Signalling), finanziato da EU H2020 – EUSPA si è svolta nell’ultima settimana di novembre 2023. L’obiettivo del progetto è lo sviluppo di un ricevitore e di un’antenna GNSS innovativi, flessibili e programmabili, per applicazioni ferroviarie legate alla sicurezza al fine di fornire una soluzione efficiente […]
P-CAR all’ESA NAVISP Industry Days 2023
Radiolabs è stata uno degli espositori dei NAVISP Industry Days presso il Centro Europeo di Ricerca e Tecnologia Spaziale ESA-ESTEC a Noordwijk, nei Paesi Bassi. L’evento, incentrato su PNT & Mobility, Alternative PNT Technologies e Current PNT Trends, ha consentito di presentare il progetto P-CAR finanziato dall’ASI nell’ambito del programma NAVISP Element 3 in un contesto internazionale. P-CAR […]
Un nuovo metodo per stimare la velocità dei veicoli utilizzando il GNSS
La stima della velocità con elevata accuratezza-integrità è di fondamentale importanza per il sistema di controllo marcia treno ERTMS e per i veicoli autonomi e connessi CCAM. La velocità è oggi ricavata elaborando i dati di sensori che stimano la distanza percorsa, il tempo trascorso, l’accelerazione con il limite che l’accuratezza della velocità stimata è […]
Radiolabs al Convegno Space4Innovation in Rail – Madrid, 13-14 Settembre 2023
Il sistema europeo di gestione del traffico ferroviario (ERTMS) compie un passo avanti verso il futuro: la Commissione europea, l’impresa comune ferroviaria europea (EU Rail), l’Agenzia dell’Unione europea per le ferrovie (ERA) e l’Agenzia dell’Unione europea per il programma spaziale (EUSPA) ospitano congiuntamente un evento che mette in mostra l’integrazione della tecnologia satellitare europea nel […]
Al via il Progetto VOLIERA-2
Sviluppo tecnologie allo stato dell’arte e della piattaforma di verifica per una nuova generazione del sistema multi-sensore di localizzazione del treno basato su GNSS-IMU e sensori video Grazie ai risultati positivi del progetto VOLIERA fase 1 – Video Odometry with Lidar ed EGNSS for ERTMS Applications – l’ESA ha assegnato a Hitachi Rail STS in […]
Radiolabs al Congresso Europeo ITS 2023

Lisbona, 24 Maggio 2023 Radiolabs ha partecipato alla quindicesima edizione del Congresso Europeo ITS dedicato ai Trasporti Intelligenti che ha registrato un record con circa 2500 delegati provenienti da 59 paesi, 113 sessioni tecniche ed 83 espositori. Francesco Valentini di Radiolabs è stato invitato dall’ESA alla Special Interest Session on The Use of Space Technologies […]
INTECS Solutions nuovo socio del Consorzio Radiolabs
Il CDA di Radiolabs ha approvato nella seduta del 18 aprile l’ingresso di INTECS Solutions SpA nel Consorzio Radiolabs. Il Presidente di Radiolabs, Prof. Alessandro Neri, commentando l’operazione ha sottolineato che “Intecs Solutions che progetta e sviluppa applicazioni, strumenti, componenti software, componenti hardware e prodotti per i mercati Aerospace, Defence, Traffic Control, Fintech, Railway, Automotive […]
Il presidente della Regione Abruzzo e il rettore dell’Università dell’Aquila in visita al Centro di Eccellenza EMERGE ed al Laboratorio Radiolabs
primo ecosistema europeo per l’innovazione, la ricerca e la formazione specialistica per le tecnologie di geo-localizzazione, telecomunicazioni e cyber security dei veicoli autonomi; sinergie tecnologiche fra i domini aerospazio e automotive della Regione Abruzzo; Centro internazionale per la validazione e supporto alla certificazione delle nuove tecnologie in collaborazione con ASI ed ESA; sistema di ricerca […]
Presentati ad ASI i risultati dei progetti sui veicoli a guida connessa
In Abruzzo il primo eco-sistema dedicato all’innovazione per i trasporti intelligenti Un asset strategico per valorizzare in Europa le tecnologie satellitari made-in-Italy Un piano per accrescere il know how e le ricadute occupazionali ad elevata specializzazione Il settore dei trasporti ha avviato un processo di trasformazione irreversibile con al centro la transizione energetica e la […]