Progetti

AB4Rail

Origine finanziamento: EU – Shift2Rail
Durata: Gennaio 2021 – Dicembre 2022

AB4Rail mira a identificare e selezionare i Bearer Alternativi (AB) e la selezione di protocolli di comunicazione adatti all’ Advanced Communication System (ACS) del dimostratore tecnico Shift2Rail TD2.1. Il progetto esaminerà le tecnologie all’avanguardia valutandone l’idoneità per l’ACS in termini di prestazioni attese, sostenibilità economica e stato di maturità. È stato identificato un ampio spettro di potenziali tecnologie, comprese le tecnologie ottiche esistenti per le Visible Light Communication (VLC), le Power Line Communications (PLC) e le tecnologie a breve / lungo raggio per l’Internet of Things (IoT). Tuttavia, verranno valutate tecnologie innovative in fase di sviluppo e disponibili nei prossimi 3-5 anni, come le piattaforme ad alta quota (HAPS) e i satelliti in orbita terrestre bassa (LEO) ad alta capacità. Gli AB selezionati saranno testati in laboratorio (TRL 4) e sul campo (TRL 5) utilizzando i laboratori e alcuni test in campo da parte del team di progetto. Verrà stabilito un collegamento con i fornitori di tecnologia facendo leva sulla rete di Radiolabs, essendo il primo in Europa ad aver introdotto, nel 2015, un’architettura di telecomunicazioni multibearer con operatori pubblici e satellitari per ERTMS. I criteri di selezione per i protocolli di applicazione / comunicazione di trasporto saranno valutati mediante risultati teorici e simulazioni utilizzando una piattaforma software ad hoc per l’emulazione / simulazione di rete a livello IP da sviluppare in AB4Rail. Inoltre, AB4Rail è sinergico con altri progetti finanziati da ESA, Shift2Rail e Ministero dello Sviluppo Economico italiano che affrontano soluzioni di telecomunicazioni multibearer per l’evoluzione dell’ERTMS. Uno sforzo particolare è assegnato alle attività di diffusione con l’obiettivo di coinvolgere le parti interessate del settore ferroviario, delle telecomunicazioni, dei satelliti e degli organismi di normalizzazione.

Partners:

Radiolabs (coordinatore)

Università Guglielmo Marconi

 AS-ITc

Origine finanziamento: ESA (BASS, Artes4.0) – 4000146771/24/UK/ND Durata: Marzo 2025 – Novembre 2026 L’obiettivo del progetto AS-ITc (Advanced System IoT by Construction) è quello di sviluppare una piattaforma digitale avanzata per la gestione dei cantieri, integrando tecnologie satellitari, sensori IoT, robotica, reti 5G/4G

Leggi tutto >

VICE4RAIL

L’obiettivo di VICE4RAIL è accelerare l’adozione di EGNSS per l’implementazione di sistemi ERTMS efficienti, resilienti e competitivi, con l’obiettivo di stabilire una procedura di certificazione accettata dal settore e supportata da un ecosistema di valutazione innovativo. I fattori chiave sono

Leggi tutto >

CYBORG

Il progetto CYBORG, in continuità e in estensione del progetto SHINE-ON (Secured HIgh accuracy localizatioN Equipment for automotive applicatioNs) si propone di realizzare una architettura di protezione passiva da attacchi cyber in ambiente intra-veicolare con funzioni di autenticazione di dati

Leggi tutto >