Progetti

P-CAR

Origine finanziamento: ESA – NAVISP-EL3- 4000134153/21/NL/CS
Durata: Marzo 2021 – Giugno 2027

L’obiettivo di P-CAR (PNT Center for Automated Road-Transport) è realizzare un laboratorio, in sinergia con il progetto EMERGE-Navigation (sviluppato nella Regione Abruzzo), per la sperimentazione e la validazione delle funzionalità dei veicoli connessi e automatizzati (CAV) che sfruttano i dati di posizionamento, navigazione e temporizzazione (PNT). I laboratori accreditati sono strutture essenziali per supportare il processo di certificazione e, analogamente al settore ferroviario, P-CAR mira a colmare questa lacuna per le applicazioni automobilistiche sviluppando le tecnologie di base per un futuro Centro PNT pubblico accreditato in Italia.

Sebbene i test su pista rimangano un pilastro fondamentale dei processi di verifica e validazione (V&V), da soli non sono sufficienti ad affrontare la vasta gamma di casi limite, in particolare quelli legati alla variabilità ambientale, ai limiti dei sensori e alle prestazioni nei link di comunicazione. In questo contesto, l’approccio Everything-in-the-Loop (XiL) proposto da P-CAR mira a fornire uno strumento efficace per integrare i test su campo. Combinando metodologie di test virtuali con dati provenienti dal mondo reale, il programma P-CAR mira a colmare il divario tra simulazione e test su pista, garantendo che i sistemi CAV soddisfino i più elevati standard di sicurezza e affidabilità.

Inoltre, P-CAR supporterà la progettazione, la sperimentazione e la convalida dei servizi stradali intelligenti forniti dai gestori delle infrastrutture stradali. Le mappe digitali e le comunicazioni sono destinate a svolgere un ruolo chiave e, in questo contesto, l’affidabilità delle informazioni e gli aspetti legati alla cybersicurezza potrebbero risultare particolarmente rilevanti; per questo motivo, il laboratorio P-CAR si propone anche di affrontare tali tematiche.

Una priorità sarà lo sfruttamento di GALILEO e 5G, due asset strategici per il posizionamento PNT nell’ecosistema automobilistico. P-CAR concepirà e implementerà un nuovo approccio basato su una piattaforma cloud virtualizzata per creare un’infrastruttura di simulazione e verifica geo-distribuita che si connette in remoto ai centri di eccellenza GNSS.

Partners:
Radiolabs (coordinatore)
University of L’Aquila
Intecs S.p.A.

Costo totale: 2.900.000,00 euro

 AS-ITc

Origine finanziamento: ESA (BASS, Artes4.0) – 4000146771/24/UK/ND Durata: Marzo 2025 – Novembre 2026 L’obiettivo del progetto AS-ITc (Advanced System IoT by Construction) è quello di sviluppare una piattaforma digitale avanzata per la gestione dei cantieri, integrando tecnologie satellitari, sensori IoT, robotica, reti 5G/4G

Leggi tutto >

VICE4RAIL

L’obiettivo di VICE4RAIL è accelerare l’adozione di EGNSS per l’implementazione di sistemi ERTMS efficienti, resilienti e competitivi, con l’obiettivo di stabilire una procedura di certificazione accettata dal settore e supportata da un ecosistema di valutazione innovativo. I fattori chiave sono

Leggi tutto >

CYBORG

Il progetto CYBORG, in continuità e in estensione del progetto SHINE-ON (Secured HIgh accuracy localizatioN Equipment for automotive applicatioNs) si propone di realizzare una architettura di protezione passiva da attacchi cyber in ambiente intra-veicolare con funzioni di autenticazione di dati

Leggi tutto >