Il primo Test Bed in Europa per l’ERTMS con tecnologie GNSS

Il ruolo di Radiolabs nel progetto VICE4RAIL EGNSS – European Global Navigation Satellite System – è una delle tecnologie innovative per l’evoluzione dell’ERTMS e la digitalizzazione e ottimizzazione del sistema ferroviario. Prima dell’entrata in funzione operativo delle tecnologie EGNSS è necessario effettuare un processo di validazione per soddisfare i requisiti di sicurezza imposti dall’ERTMS. VICE4RAIL […]

Mappe digitali e riconoscimento di oggetti per l’ERTMS basato su GNSS

Il contributo di Radiolabs al progetto RAILGAP Un’accurata digitalizzazione delle linee ferroviarie richiede un riferimento certo e affidabile denominato “ground truth” e una mappa digitale, strumenti indispensabili per l’interoperabilità e la standardizzazione del GNSS nel sistema di controllo dei treni ERTMS. Oggi questo insieme di informazioni viene realizzato con misure manuali che comportano inevitabili problemi […]

Fare Innovazione attraverso l’eccellenza scientifica

Quattro membri del CdA di RadioLabs nella lista dei migliori scienziati del mondo Radiolabs, un consorzio pubblico-privata senza scopo di lucro, ha creato negli anni un team di ricerca e di talenti per tradurre l’innovazione in commercializzazione facendo leva sulla collaborazione tra le tre università e le tre industrie che sono parte del consorzio. L’attenzione è […]

Radiolabs partner per la rete di augmentation nazionale dedicata alla mobilità autonoma

Il posizionamento con elevata precisione, integrità e resilienza è un requisito obbligatorio per i veicoli autonomi e automatici ed il GNSS è una tecnologia importante per garantire gli elevati livelli di sicurezza per il sistema di controllo dei treni ERTMS e il CCAM per le auto connesse e autonome. Finora investimenti alla pari tra utenti e […]

HD-MOTION: Hub per la Trasformazione della Mobilità Digitale

Rivoluzionare la mobilità in Italia, HDMotion (o Hub for Digital Mobility Transformation) è un progetto nazionale sostenuto da European Digital Innovation Hubs Network e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, finanziato dai fondi PNRR e coordinato da CIM4.0 – Competence Center per accelerare la competitività di PMI, grandi aziende e pubblica amministrazione […]

Radiolabs partecipa a TRA

TRA, Transport Research Arena, è il principale evento europeo dei trasporti che copre tutte le modalità di trasporto e tutti gli aspetti della mobilità. È la più grande conferenza europea di ricerca e tecnologia sui trasporti e la mobilità con oltre 4000 partecipanti e piu’ di 150 espositori registrati all’evento 2024 svoltosi a Dublino. Alessia […]

Radiolabs al Forum CYBER 4.0

Radiolabs ha partecipato al Forum Cyber 4.0 che si è svolto il 6 e 7 giugno all’Università Luiss, momento importante di confronto e scambio con la propria community di riferimento – istituzioni, imprese, mondo della ricerca e dell’innovazione con 23 sessioni di approfondimento, 68 speaker, e circa 400 partecipanti. Sandro Chiocchio di Radiolabs è stato invitato per un intervenuto nella sessione dedicata […]

Radiolabs è partner del progetto HD Motion

HD-MOTION (HUB for the Digital Mobility Transformation) fa parte degli European Digital Innovation Hubs (EDIHs), strutture istituite per supportare le aziende a rispondere alle sfide digitali e diventare più competitive.  HD-Motion ha l’ambizione di fare un grande salto tecnologico in avanti, imprimendo una rapida accelerazione allo sviluppo di soluzioni tecnologiche abilitanti per la digitalizzazione della […]

Presidente e Vice Presidente di Radiolabs confermati per il 2024-26

Il CDA di Radiolabs del 28 Maggio scorso ha confermato il prof. Alessandro Neri (Pro-Rettore per l’Innovazione e Trasferimento Tecnologico dell’Università Roma TRE) nel ruolo di Presidente e la prof.ssa Paola Inverardi (Rettrice del Gran Sasso Science Institute) Vice Presidente del Consorzio Radiolabs per il triennio 2024-26. Il CDA, inoltre, ha nominato quale nuovo membro […]

Radiolabs a bordo di Grimaldi per l’attracco autonomo delle navi

Grimaldi Satellite Assisted Berthing GSAB-2 è la prosecuzione del progetto di punta GSAB assegnato dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) nel settembre 2022 e finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) nell’ambito del Navigation Innovation and Support Program (NAVISP). L’obiettivo è sviluppare e validare il primo sistema di guida assistita con tecnologia satellitare per le manovre di attracco di […]

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.