NEWS

Il primo Workshop RHINOS all’Università di Stanford segna un forte impegno sul GNSS ad alta integrità per il sistema ERTMS

Università di Stanford, California, 29 Novembre – 1 Dicembre 2016

[cml_media_alt id='2462']RHINOS-Stanford[/cml_media_alt]

I partners di RHINOS – il prestigioso progetto assegnato a Radiolabs dalla GSA  (http://www.rhinos-h2020.eu/) – si sono incontrati all’Università di Stanford in occasione del primo workshop per discutere e condividere i risultati con la comunità internazionale. All’apertura dei lavori, sia Josef Doppelbauer – direttore esecutivo dell’Agenzia Ferroviaria Europea – che Carlo Des Dorides – direttore esecutivo della GSA, hanno sottolineato l’importanza del GNSS definito uno dei game-changer per migliorare la competitività dell’ERTMS. (European Union Agency for Railways Executive Director, Josef Doppelbauer). A conclusione della tre giorni di lavori a cui hanno partecipato anche rappresentanti dell’Agenzia Federale delle ferrovie e del Ministero dei Trasporti americani e delle industrie Cinesi CRCC e CRSC, i partners di RHINOS, con la guida del prof. Per Enge,  hanno concordato una roadmap  per realizzare un modello di Integrità in grado di soddisfare i requisiti stringenti dell’ERTMS. Questo impegno che non ha precedenti ed è sostenuto dai maggiori esperti internazionali, apre la strada per contribuire alla standardizzazione dell’ERTMS per usare le infrastrutture GNSS esistenti e future a livello mondiale e sostituire le balise dell’ERTMS con balise virtuali determinate grazie ad una localizzazione del treno sicura e precisa.

Progetto CYBORG – Poster

Il progetto CYBORG – CYbersecure Block-chain based in-vehicle cOmmunications towRd post quantum cryptoGraphy – ha l’obiettivo di proteggere flussi di dati eterogenei dei sistemi di bordo veicolo e provenienti da fonti esterne, assicurando un posizionamento sicuro e resilinete ai guasti

Leggi tutto >

Radiolabs presenta P-CAR al 16° Congresso Europeo ITS

Il 16° Congresso Europeo ITS tenutosi a Siviglia dal 2 al 4 giugno è stata un’edizione eccezionale che ha riunito oltre 3000 partecipanti nel campo della Mobilità autonoma e dei Sistemi di Trasporto Intelligenti, con l’obiettivo di accelerare l’implementazione dei

Leggi tutto >
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.