Radiolabs coinvolta nel piano di Innovazione per l’auto connessa
L’Aquila, 30 Maggio 2017 Geo-localizzazione, Connettività e Sicurezza sono le innovazioni distintive che Radiolabs svilupperà nel suo Laboratorio presso l’Università dell’Aquila per il Centro di Eccellenza dedicato all’auto connessa . I ricercatori sfrutteranno le potenzialità di GALILEO per la geo-localizzazione del veicolo e le comunicazioni 5G, essendo l’Aquila una delle 5 città designate in Italia […]
APPLICAZIONI INTEGRATE, UN MODELLO ITALIANO PER LA NEW SPACE ECONOMY
“La Primavera dell’Innovazione”, evento organizzato dal Consorzio di ricerca Hypatia e da Ketlab (Key Enabling Technologies Lab), in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana e l’Agenzia Spaziale Europea. Il 25 maggio l’incontro “Applicazioni integrate. Un modello italiano per la new space economy” si terrà presso la Sala Capranichetta Piazza di Monte Citorio, 125 . Programma 25 […]
Radiolabs alla Conferenza ION PNT
Il 2 Maggio 2017 Andrea Coluccia di Radiolabs ha partecipato alla Conferenza ION Pacific (https://www.ion.org/pnt/) presentando l’articolo “High Integrity Multiconstellation Positioning in ERTMS on SATELLITE – Enabling Application Validation” in collaborazione con Ansaldo STS e Sogei (presentation). L’articolo mostra per la prima volta i risultati sperimentali dei test effettuati da Radiolabs nell’ambito del progetto ERSAT […]
Intelligenza Artificiale: dall’Università alle Aziende. La Rivoluzione del Deep Learning
L’Intelligenza Artificiale sta modificando gli scenari aziendali a ritmi impressionanti, velocizzando i flussi di lavoro, aumentando la produttività e diminuendo il margine d’errore. Il Prof. A.Neri, Presidente del Consorzio Radiolabs, presenta i risultati del lavoro “Analisi dei segnali audio basata su Deep Learning per applicazione di sicurezza”.
Il progetto RHINOS presentato al Gruppo di Lavoro ARAIM – C
GNSS ad alta integrità: dal settore aeronautico un contributo per uno standard per applicazioni ferroviarie Tolosa (Francia) 5 Aprile 2017 Il progetto RHINOS (www.rhinos-h2020.eu) è stato invitato al Gruppo di Lavoro C – Service Evolution Subgroup, riunitosi a Tolosa il 5 Aprile. Daniel Lopour della GSA ha introdotto il tema dei progetti ferroviari ed Anja […]
Il Secondo Workshop RHINOS alla GSA
Un passo avanti decisivo per la definizione di architetture GNSS ad alta integrità per l’evoluzione dell’ERTMS Praga, 23-24 Marzo 2017 Il secondo Workshop di RHINOS (Railway High Integrity Overlay System, www.rhinos-h2020.eu) si è svolto presso la GSA con un messaggio di benvenuto del suo direttore esecutivo Carlo Des Dorides e del coordinatore dei progetti ferroviari […]
Prima Localizzazione con GALILEO per Controllo Marcia Treno validata in Sardegna
Cagliari, 24 Febbraio 2017 Il test del sistema ERSAT EAV (rif.1) in Sardegna – la tecnologia satellitare per il monitoraggio in sicurezza del traffico ferroviario sulle linee convenzionali secondarie, locali e regionali – ha permesso a RadioLabs, partner di ERSAT EAV, di effettuare la prima localizzazione del treno con GALILEO. Il sistema di localizzazione multi-costellazione, […]
Presentati a Roma i risultati del progetto europeo ERSAT EAV “ERtms on SATellite Enabling Application and Verification”
TECNOLOGIE SATELLITARI EUROPEE D’AVANGUARDIA PER GESTIRE IL TRAFFICO FERROVIARIO REGIONALE IN EUROPA Maggiore sicurezza ferroviaria, ammodernamento delle linee ferroviarie locali, riduzione dei costi e miglioramento delle prestazioni ferroviarie per 28.000 km di linee ferroviarie in Europa. Queste sono le prospettive di sviluppo che si aprono col progetto europeo ERSAT EAV che studia l’utilizzo del sistema […]
Il primo Workshop RHINOS all’Università di Stanford segna un forte impegno sul GNSS ad alta integrità per il sistema ERTMS
Università di Stanford, California, 29 Novembre – 1 Dicembre 2016 I partners di RHINOS – il prestigioso progetto assegnato a Radiolabs dalla GSA (http://www.rhinos-h2020.eu/) – si sono incontrati all’Università di Stanford in occasione del primo workshop per discutere e condividere i risultati con la comunità internazionale. All’apertura dei lavori, sia Josef Doppelbauer – direttore esecutivo dell’Agenzia […]
A Radiolabs il contratto DB4Rail
Radiolabs ha negoziato con ESA nell’ambito di GSTP 6.2 (General Support Technology Programme) Competitiveness Element il contratto “Digital Beam Forming for Rail – DB4Rail” per valutare i potenziali effetti sui segnali GNSS di interferenze intenzionali e non intenzionali negli scenari operativi del sistema di segnalamento ERTMS basato su balise virtuali. Il progetto – primo in […]