NEWS

Il Secondo Workshop RHINOS alla GSA

Un  passo avanti decisivo per la definizione di architetture GNSS ad alta integrità per l’evoluzione dell’ERTMS

Praga, 23-24 Marzo 2017

Il secondo Workshop di RHINOS (Railway High Integrity Overlay System,  www.rhinos-h2020.eu) si è svolto presso la GSA con un messaggio di benvenuto del suo direttore esecutivo Carlo Des Dorides e del coordinatore dei progetti ferroviari della GSA D.Lopour (photo). L’obiettivo del workshop era sia di dimostrare il raggiungimento degli obiettivi di alta integrità e sicurezza richiesti dagli standard per la “captazione” della  balise virtuale nel sistema ERTMS-ETCS su scala globale utilizzando le infrastrutture EGNSS (EGNOS e Galileo) ed anche per interagire con la comunità ferroviaria. Nella parte introduttiva hanno preso la parola  il  direttore del dipartimento del Ministero dei Trasporti della Repubblica Ceca  Vaclav Kobera ed il Rettore dell’Università di Pardubice, Zdenek Nemec. Gli esperti internazionali del settore ferroviario  P. Petruccioli della UIC, M. Ruesen  dell’ ERTMS User Group, P. Gurnik  dell’ UNIFE ed  E. Rozenberg  della Russian Federation – RZD NIIAS hanno esposto i loro piani per l’introduzione del GNSS nei sistemi di controllo marcia treno.  Il workshop è stato co-organizzato dal GNSS Centre of Excellence (GCE) a Praga con la partecipazione del suo direttore, Pavel Dobes (Agenda).  I risultati del progetto  sono stati illustrati dal team di RHINOS: A. Neri di Radiolabs (coordinatore di RHINOS), T.Moore – University of Nottingham, S. Sabina of Ansaldo STS, A. Grosch – DLR,  S. Roberts – University of Nottingham,  A. Filip – University of Pardubice,  R. Capua – SOGEI e Per Enge –  Stanford University  che è il partner internazionale di RHINOS.  La Tavola Rotonda interattiva con tutti partecipanti è stata moderata  da Francesco Rispoli di Ansaldo STS.

 

Progetto CYBORG – Poster

Il progetto CYBORG – CYbersecure Block-chain based in-vehicle cOmmunications towRd post quantum cryptoGraphy – ha l’obiettivo di proteggere flussi di dati eterogenei dei sistemi di bordo veicolo e provenienti da fonti esterne, assicurando un posizionamento sicuro e resilinete ai guasti

Leggi tutto >

Radiolabs presenta P-CAR al 16° Congresso Europeo ITS

Il 16° Congresso Europeo ITS tenutosi a Siviglia dal 2 al 4 giugno è stata un’edizione eccezionale che ha riunito oltre 3000 partecipanti nel campo della Mobilità autonoma e dei Sistemi di Trasporto Intelligenti, con l’obiettivo di accelerare l’implementazione dei

Leggi tutto >
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.