NEWS

Le nuove frontiere per l’info-mobilità nelle città d’arte: completato con successo il progetto MOTUS

Il 28 ottobre 2014 a Milano, in occasione dell’evento CityTech, si è volto il workshop conclusivo del progetto “MOTUS” (Mobility And Tourism In Urban Scenarios) dal titolo “MOTUS, Mobility and Tourism in Urban Scenarios: le nuove frontiere per l’info-mobilità nelle città d’arte”.

In occasione di tale evento si è svolta una tavola rotonda durante la quale sono stati presentati i risultati del progetto e alcune delle applicazioni sviluppate. La piattaforma MOTUS è dedicata alla fornitura di servizi per la gestione della mobilità urbana per il miglioramento degli spostamenti in ambito metropolitano e della qualità della vita dei cittadini e dei turisti nelle città d’arte o nei centri urbani con grande afflusso di visitatori .

Il progetto è stato cofinanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico, all’interno del programma Industria 2015 ( mobilità sostenibile – innovazione di sistema DM 19 marzo 2008) e ha proposto soluzioni innovative nell’ambito dell’infomobilità per le Smart Cities.

Il sistema sviluppato è articolato in più moduli per rispondere alle diverse criticità urbane:

  • MOTUS BLU – Sottosistema per la gestione della mobilità;
  • MOTUS LILLA – Sottosistema per i servizi di info-mobilità su rete mobile;
  • MOTUS GIALLO – Sottosistema dei servizi per il turista;
  • MOTUS ARANCIONE – Sottosistema dei servizi per il cittadino;
  • MOTUS ROSSO – Sottosistema di supporto all’utente nei casi disservizio nel trasporto pubblico locale;
  • MOTUS VERDE – Sottosistema dei servizi di eco-mobilità.

RadioLabs ha contributo attivamente alle attività di validazione del progetto durante la preparazione e lo svolgimento dei trials che hanno avuto luogo a Milano, Roma, Trento ed in Toscana e Piemonte.

Nel consorzio di aziende, Atenei e centri R&D che supportano MOTUS e che vede capofila Telecom Italia ci sono tra gli altri: RadioLabs, CBT, Create-Net, Cooperativa EDP La Traccia, HabItrech, ISTI-CNR, ITS Lab, Magneti Marelli, Università Cà Foscari, Università di Pisa, Università di Trento, Segesta, Politecnico di Milano, SAI, Krupter, Liberologico.

Progetto CYBORG – Poster

Il progetto CYBORG – CYbersecure Block-chain based in-vehicle cOmmunications towRd post quantum cryptoGraphy – ha l’obiettivo di proteggere flussi di dati eterogenei dei sistemi di bordo veicolo e provenienti da fonti esterne, assicurando un posizionamento sicuro e resilinete ai guasti

Leggi tutto >

Radiolabs presenta P-CAR al 16° Congresso Europeo ITS

Il 16° Congresso Europeo ITS tenutosi a Siviglia dal 2 al 4 giugno è stata un’edizione eccezionale che ha riunito oltre 3000 partecipanti nel campo della Mobilità autonoma e dei Sistemi di Trasporto Intelligenti, con l’obiettivo di accelerare l’implementazione dei

Leggi tutto >
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.