Progetti

 AS-ITc

Origine finanziamento: ESA (BASS, Artes4.0) – 4000146771/24/UK/ND

Durata: Marzo 2025 – Novembre 2026

L’obiettivo del progetto AS-ITc (Advanced System IoT by Construction) è quello di sviluppare una piattaforma digitale avanzata per la gestione dei cantieri, integrando tecnologie satellitari, sensori IoT, robotica, reti 5G/4G e satelliti LEO/GEO, per migliorare connettività, sicurezza ed efficienza operativa nei contesti infrastrutturali. Il progetto include la creazione di un Digital Twin del cantiere, alimentato da dati provenienti da droni, sensori e osservazione satellitare. In qualità di partner di progetto, Radiolabs ha in carico l’integrazione della piattaforma con i sistemi C-ITS per la gestione intelligente del traffico nei pressi dei cantieri, con notifiche in tempo reale ai conducenti. La piattaforma è pensata per essere modulare e scalabile, adatta a diversi ambiti applicativi.

Partners:

TIM Enterprise (coordinatore)

Autostrade per l’Italia (ASPI)

Eagleprojects S.p.A.

Radiolabs

Consorzio Interuniversitario Nitel

ADPM Drones

Costo progetto: 3.358.000,00 euro

VICE4RAIL

L’obiettivo di VICE4RAIL è accelerare l’adozione di EGNSS per l’implementazione di sistemi ERTMS efficienti, resilienti e competitivi, con l’obiettivo di stabilire una procedura di certificazione accettata dal settore e supportata da un ecosistema di valutazione innovativo. I fattori chiave sono

Leggi tutto >

CYBORG

Il progetto CYBORG, in continuità e in estensione del progetto SHINE-ON (Secured HIgh accuracy localizatioN Equipment for automotive applicatioNs) si propone di realizzare una architettura di protezione passiva da attacchi cyber in ambiente intra-veicolare con funzioni di autenticazione di dati

Leggi tutto >

S5LECT – 5G & Satcom per le Ferrovie

Radiolabs è partner di S5LECT – SatCom and 5G Link Edge, Cyber telecommunication – il nuovo progetto selezionato da EUSPA per favorire le potenzialità derivanti dall’ibridazione di reti di comunicazione terrestri e satellitari per applicazioni ferroviarie critiche. Il progetto –

Leggi tutto >