
Radiolabs ha aderito al DAAB costituito recentemente fra le imprese, università e centri di ricerca per promuovere l’innovazione nella Regione Abruzzo attraverso il proprio laboratorio specializzato nelle tecnologie satellitari per la guida autonoma presso il Tecnopolo dell’Aquila.
ll DAAB rappresenta 5 grandi imprese, 45 PMI e 8 organismi di ricerca tra università e centri specializzati con oltre 2.500 i professionisti già coinvolti, a testimonianza di un’alleanza pubblico-privata per cogliere le nuove opportunità per il territorio abruzzese.
Radiolabs è ben radicata nella Regione Abruzzo dove ha coordinato assieme a Leonardo, Elital, Telespazio e Università dell’Aquila l’iniziativa EMERGE tramite l’Accordo di Programma sottoscritto con il MiMIT e Regione Abruzzo, per realizzare il primo ecosistema nazionale dedicato allo sviluppo delle tecnologie satellitari per le auto a guida autonoma.
Attualmente Radiolabs sta realizzando all’Aquila P-CAR – il primo Centro in Europa per la validazione e certificazione delle tecnologie satellitari per i veicoli autonomi – che valorizza le competenze satellitari e la filiera produttiva dell’automotive presenti in Abruzzo (22.000 addetti e oltre 190.000 veicoli prodotti nel 2024) con l’obiettivo di rendere l’Abruzzo un hub internazionale per le tecnologie spaziali dedicate alla mobilità più sicura ed ecosostenibile.