NEWS

Radiolabs coordinerà il progetto RHINOS

[cml_media_alt id='1837']horizon[/cml_media_alt] [cml_media_alt id='1982']RHINOS[/cml_media_alt]

Il progetto RHINOS è stato scelto dalla GSA (European Global Navigation Satellite System Agency) fra i progetti da finanziare  a conclusione della gara Horizon 2020-Galileo 2nd Call. RHINOS (Railway High Integrity Navigation Overlay System)  è parte della linea GALILEO-3 dedicata  allo sfruttamento delle potenzialità delle applicazioni basate sui sistemi EGNSS attraverso la cooperazione internazionale.

RHINOS sarà realizzato da Radiolabs (coordinatore) in collaborazione con prestigiosi centri di ricerca come l’Università di Stanford che è il partner internazionale (non Europeo), il DLR in Germania, l’Università di Notthingam in UK e l’Università di Pardubice nella Repubblica Ceca. SOGEI e Ansaldo STS sono i partner industriali. Lo scopo di RHINOS è quello di valorizzare le potenzialità dell’infrastruttura GNSS in corso di realizzazione nel mondo anche  per le applicazioni nel settore ferroviario il cui mercato è in rapida crescita. L’infrastruttura  Europea EGNSS (GALILEO e EGNOS) in aggiunta a quella americana GPS e WAAS rappresentano i sistemi di riferimento a cui “aggiungere”  ulteriori elementi come  sistemi locali di “augmentation”  tecniche ARAIM e sensori per consentire l’utilizzo dell’attuale infrastruttura SBAS, realizzata per esigenze del settore aeronautico, anche per il  settore ferroviario. L’avvio del progetto RHINOS è previsto a Gennaio 2016 ed avrà una durata di 18 mesi durante i quali sono previsti  tre workshop internazionali che coinvolgeranno le comunità satellitari e ferroviarie.

Progetto CYBORG – Poster

Il progetto CYBORG – CYbersecure Block-chain based in-vehicle cOmmunications towRd post quantum cryptoGraphy – ha l’obiettivo di proteggere flussi di dati eterogenei dei sistemi di bordo veicolo e provenienti da fonti esterne, assicurando un posizionamento sicuro e resilinete ai guasti

Leggi tutto >

Radiolabs presenta P-CAR al 16° Congresso Europeo ITS

Il 16° Congresso Europeo ITS tenutosi a Siviglia dal 2 al 4 giugno è stata un’edizione eccezionale che ha riunito oltre 3000 partecipanti nel campo della Mobilità autonoma e dei Sistemi di Trasporto Intelligenti, con l’obiettivo di accelerare l’implementazione dei

Leggi tutto >
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.